Formazione in Toscana

Toscana

Necessità di formazione alimentaristi: si

Normativa di riferimento: Delibera della Giunta Regionale Toscana n° 559 del 21.07.2008 (allegato alla DGRT). Le attività sono divise in attività complesse (dove si fa manipolazione degli alimenti) e attività semplici (dove non si fa manipolazione di alimenti).

Emanati anche un atto di indirizzo ed una nota esplicativa.

Durata della formazione:

I U.F.

II U.F.

III U.F.

IV U.F.

Corso per Titolari di imprese alimentari e Responsabilidi dei piani di autocontrollo di attività alimentari semplice

X

X

X

Corso per titolare di imprese alimentari e Responsabili dei piani di autocontrollo di attività complesse

X

X

X

X

Corso per Adetti con mansione alimentare di tipo semplice con esclusione di quelle di produzione, preparazione (es. Somministrazione e commercio)

X

X

Corso per Addetti con mansione alimentare complessa (es.produzione, manipolazione e preparazione di alimenti)

X

X

X

Ente erogatore della formazione: dalle agenzie formative accreditate ai sensi della DGR 436/03 e sue modifiche; dalle imprese alimentari con propria struttura organizzativa interna che consenta di assicurare la formazione per i propri addetti.

Validità della formazione: 5 anni

Aggiornamento della formazione: si

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna